Presentazione. Con Pinocchio alla scoperta dell’antico mestiere dei figurinai
Sabato 22 dicembre la Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” presenterà alla stampa un nuovo progetto che, attraverso Pinocchio, ha lo scopo di tutelare e …
Collodi, 23 dicembre 2018 – Pinocchio ci guiderà alla (ri)scoperta di un antico lavoro artistico-artigianale: quello del figurinaio, che ha fatto …
Sabato 22 dicembre la Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” presenterà alla stampa un nuovo progetto che, attraverso Pinocchio, ha lo scopo di tutelare e …
Quarantadue opere in mostra e un libro in uscita: questo di Edward Carey è l’omaggio di una vita di amore dedicata alla figura di Pinocchio. Nel ventre …
“Le Dame ed antiche dimore” è il titolo della mostra esposta allo Storico Giardino di Villa Garzoni, dal 20 giugno al 10 luglio 2018. La pittura …
“Storia di un burattino – Antonio Montanaro” è il titolo della mostra curata da Antonio Attini e promossa dalla Fondazione Nazionale “Carlo …
Una grande festa per il burattino più famoso del mondo! Sabato 26 maggio 2018 c’è il 31° Compleanno di Pinocchio, uno degli appuntamenti più attesi dagli …
LA MOSTRA Chi si occupa di decorare gli oggetti di scena in teatro? A quale famiglia di strumenti appartiene il violino? Chi è il più grande compositore …
Il Pinocchio di Giampaolo Talani è arrivato al Parco di Pinocchio. Le tavole dell’artista toscano, nate per illustrare un’edizione di pregio pubblicata a …
Massignano (Ascoli Piceno) si trova nelle Marche, tra l’Adriatico e i Monti Sibillini. Ha una lunga tradizione di lavorazione delle argille per manufatti in …
SKIM è il nome con cui Francesco Forconi, fiorentino, si presenta come artista dalle molte espressioni: pittore, grafico, fumettista, soprattutto …