
19/20 OTTOBRE - PINOCCHIO TRA SCIENZA E MAGIA
Grazie alla scienza si producono reazioni fatastiche che possono sembrare tante piccole magie. Come accendere una lampadina
impiegando un semplice limone. Pinocchio tra scienza e magia è in programma a metà mattinata e il pomeriggio.
Il 5 ottobre è stata la Giornata Mondiale dell’insegnante: puoi creare un simpatico segnalibro da portare in dono alla tua insegnante e al tuo insegnante.
SPECIALE HALLOWEEN: aiutaci a decorare il parco per Halloween e crea o colora un simpatico mostriciattolo da appiccicare sul Muro, Pinocchio…bu!
Per le attività di musica e sport tutto il mese di ottobre celebriamo tre grandi della musica lirica: Giuseppe Verdi, Luciano Pavarotti e Niccolò Paganini, dei quali ricorrono le nascite. Divertenti momenti di Body Percussione e Baby Dance in programma la mattina e il pomeriggio.
Il 31 ottobre 1892 Arthur Conan Doyle pubblicava “Le avventure di Sherlock Holmes”: anche Pinocchio dovrà indagare su un piccolo mistero avvenuto nel parco: La misteriosa scomparsa di Arlecchino!
Nella giornata: truccabimbi, visite narrate, giostre antiche, laboratorio “Crea il tuo gadget ispirato ai personaggi del racconto“, percorsi avventura (bimbi dai 5 ai 14 anni compresi tra 1 metro e 1 metro e mezzo), spettacolo di burattini.
Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso. Non è necessaria la prenotazione. Alla biglietteria vi saranno consegnati gli orari e i luoghi dove le attività si svolgono.
In mostra: Pinocchio all’Opera (speciale Giuseppe Verdi, Luciano Pavarotti e Niccolò Paganini); Veronica Menghi: Un viaggio nel mondo delle favole; Pinocchio e Buratino: pitture dalla russia e dalla bielorussia.
Info: 0572 429342 – parcodipinocchio@pinocchio.it – www.pinocchio.it