Laboratori a distanza per le Scuole
1 - Laboratorio di giornalismo (Creare un giornale di classe)

Il Laboratorio di giornalismo organizzato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi si propone di introdurre i ragazzi delle scuole primarie al complesso mondo dell'informazione attraverso un corso teorico-pratico che si concluderà con l’elaborazione di un giornale della classe.
Una piccola cassetta degli attrezzi per comprendere il mestiere del giornalista, che cosa sia una notizia e come si scrive, quali sono i diritti dei lettori e quelli dei bambini nel mondo del giornalismo.
Perché proprio un laboratorio di giornalismo? Perché Carlo Collodi (Carlo Lorenzini, 1826 -1890), l’autore de Le avventure di Pinocchio, è stato anche critico e giornalista di successo.
Come si svolge il laboratorio.
Il laboratorio è affidato ad un “vero” giornalista suddiviso in tre incontri online e attività svolte con l’insegnante fino alla stesura degli articoli del proprio giornale.
La classe si trasformerà in una vera redazione: dovrà scegliere il nome della propria testata, individuare gli argomenti da affrontare, mentre il suo direttore (l’insegnante) affiderà i ruoli di giornalista redattore (che dovrà ribattere al pc il pezzo scritto e trovare un titolo da dargli), fotoreporter (dovrà trovare le fotografie o inventare i disegni a corredo di ciascun articolo), giornalisti inviati (che devono trovare la notizia e scriverla).
È previsto un test finale di valutazione, che permetterà di spiegare gli argomenti che risulteranno dal poco chiari ai ragazzi.
Programma
Incontro online con la classe:
- Quale tipo di giornalismo?
- I vecchi e nuovi mezzi di informazione.
- I diritti del “lettore”.
- I diritti dei bambini nel mondo del giornalismo.
Lavoro in classe:
- Scelta degli argomenti da trattare nel proprio giornale e il nome che si vuol dare al giornale di classe.
Incontro online con la classe.
- Il punto.
- La notizia: che cos’è, come si scrive.
- Il giornale: come è organizzato e come si chiamano le parti che lo compongono.
- L’importanza delle immagini a corredo di una notizia.
- L’editoriale del direttore.
Lavoro in classe
- Affidamento dei ruoli e dei servizi da realizzare, individuazione dell’argomento da trattare nell’editoriale. Invio del materiale per l’impaginazione.
Incontro online con la classe.
- Il giornale di classe.
- Test finale e invio delle dispense sul corso.
Costo del corso.
- 13 euro a bambino.
Informazioni
E-mail: ufficiostampa@pinocchio.it
Cellulare: (+39) 331 209 8223