Bando per scuole e insegnanti
Bando di concorso per scuole e insegnanti

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi (FNCC) promuove ed organizza il concorso del 35° Compleanno di Pinocchio 2023 – Edizione del 140° anniversario dalla pubblicazione de Le Avventure di Pinocchio – Storia di un burattino di Carlo Collodi con le modalità del presente Regolamento.
- Finalità del Concorso
Il Compleanno di Pinocchio promuove la cultura e l’interesse verso tematiche sociali e culturali, per stimolare i giovanissimi, gli insegnanti, le famiglie e le scuole alla partecipazione attiva in un processo di riflessione e creazione.
Il Compleanno di Pinocchio 2023 si svolge con una formula rinnovata che si rivolge anche agli insegnanti.
Viene confermato il voto agli elaborati suddiviso al 50% tra la Giuria di esperti, presieduta dal presidente della FNCC, dott. Pier Francesco Bernacchi, e da una giuria popolare che potrà votare gli elaborati sul profilo Facebook ufficiale del presente bando.
Le finalità dell'edizione 2023 sono:
- Promuovere la libera espressività del bambino attraverso il disegno e le creazioni collettive e individuali ispirandosi a Pinocchio e alle sue Avventure
- Promuovere la valorizzazione degli spazi verdi della propria città, in particolar modo promuovendo la conoscenza artistico-architettonica, botanica ed entomologica come nello Storico Giardino Garzoni e la sua Casa delle Farfalle – centro didattico di insetti del Parco di Pinocchio - Collodi
- Promuovere la creazione di fumetti con le tecniche tradizionali e quelle ispirandosi a Pinocchio e alle sue Avventure
- Promuovere la conoscenza del Teatro, della Musica e del Cinema ispirandosi a Pinocchio e alle sue Avventure
- Promuovere i racconti inediti per l’infanzia e l’adolescenza scritti dagli insegnanti
- Promuovere la formazione dei bambini e ragazzi in visita al Parco di Pinocchio - Collodi attraverso laboratori del fare ideati dagli insegnanti;
- Potenziare la programmazione del PTOF della scuola.