Gite Scolastiche

Le Scuole e Pinocchio

La gita nel paese di Pinocchio è il viaggio conoscitivo nei luoghi legati a Carlo Collodi e al suo romanzo più noto: Le avventure di Pinocchio.

Le gite formative sono rivolte alle Scuole dell’infanzia, Scuole Primarie, Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado.

Scarica la brochure completa

Per informazioni sulle attività e per le iniziative  riservate ai docenti e alle le scuole scriverei a:

Email: scuole@pinocchio.it
Puoi contattarci telefonicamente:

Cellulare: (+39) 331 2098223

I luoghi di Pinocchio e Carlo Collodi

Carlo "Collodi" Lorenzini (N. 1826 - M. 1890) fu giornalista, scrittore ed eroe del Risorgimento. Scelse "Collodi" come pseudonimo, il nome del borgo medievale del quale era originaria la madre Angiolina Orzali. A Collodi ha trascorso parte della sua infanzia ospite dei nonni e degli zii, frequentando le scuole elementari, seguito dalla zia Teresa che era maestra. A pochi passi da casa Orzali c'è il giardino storico e villa Garzoni, dove Angiolina è stata al servizio della marchesa Marianna. Un luogo "magico", riconosciuto come monumento nazionale e inserito nella ristretta cerchia dei giardini della Via Europea dei Giardini Storici, itinerario artistico-culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa. Questo capolavoro "verde" del Settecento ospita la Casa delle Farfalle, il centro didattico di insetti unico in Italia ad avere la certificazione verde: Friend of the earth.

Difronte c'è il Parco di Pinocchio, opera d'arte collettiva alla quale hanno contribuito alcuni degli artisti e architetti più significativi del Novecento. Qui si trovano anche le attività per i ragazzi del Paese dei BalocchiMuseo interattivo, Percorsi avventura, Laboratorio del fare, Giostre d’epoca, gli Spettacoli dei burattini.

Proprietaria di questo vasto parco-giardino è la Fondazione Nazionale Carlo Collodiistituzione culturale no-profit istituita con decreto del Presidente della Repubblica d'Italia, che promuove e sostiene nel mondo iniziative culturali e sociali, molte per bambini e ragazzi. La sede principale è a Collodi, in Villa Arcangioli dove si trova anche la Biblioteca Collodiana. La Fondazione ha una seconda sede a Bruxelles.

 

 

Gite scolastiche 1
Gite scolastiche 2
Gite Scolastiche 3
Gite Scolastiche 4