luglio-agosto-settembre
Anfiteatro del Parco di Pinocchio

Sei appuntamenti speciali il 31 luglio e 1 agosto, il 14 e 15 agosto, il 4 e 5 settembre. Spettacoli compresi nel prezzo di ingresso al Parco Policentrico Collodi-Pinocchio in occasione della sesta edizione del festival Senza-Fili.IL PROGRAMMA
31 luglio:
Ore 16:00 Il Processo
Ore 17:00 La Compagnia Viaggiante
Ore 18:00 Il Processo
ore 18:30 La Compagnia Viaggiante
1 agosto:
Ore 16:00 Il Processo
Ore 17:00 La Compagnia Viaggiante
Ore 18:00 Il Processo
ore 18:30 La Compagnia Viaggiante
14 agosto:
Ore 16:00 Vivo o Morto?
Ore 17:00 Osteria del Gambero
Ore 18:00 Vivo o Morto?
ore 18:30 Osteria del Gambero
15 agosto:
Ore 16:00 Vivo o Morto?
Ore 17:00 Osteria del Gambero
Ore 18:00 Vivo o Morto?
ore 18:30 Osteria del Gambero
4 settembre
Ore 16:00 Verso le lontane Americhe
Ore 17:00 Vivo o Morto?
Ore 18:00 Verso le lontane Americhe
ore 18:30 Vivo o Morto?
5 settembre:
Ore 16:00 Verso le lontane Americhe
Ore 17:00 Vivo o Morto?
Ore 18:00 Verso le lontane Americhe
ore 18:30 Vivo o Morto?
Scheda degli spettacoli.
- Il Processo
Con Iacopo Bertoni e Tiziana Rinaldi
Quello al Burattino Pinocchio è un processo con
rito abbreviato. Un processo per direttissima,
sommario e di piazza.
Nonostante egli sia la vittima di una truffa e sia
stato lui stesso a chiedere udienza al Giudice
eccellentissimo, nel paese di Acchiappacitrulli non
c'è appello per chi si lascia infinocchiare.
Sarcastico e spietato, questo breve quadro è
pieno di riferimenti al nostro tempo, anche perché
nell'ingenuità di Pinocchio (che non vedremo in
nessuna delle quattro "Storie per Citrulli") ciascuno
di noi può identificarsi.
SCHEDA TECNICA
Processo-Farsa, interpretato da 2 attori nei ruoli del Giudice e del Cancelliere, della durata di 10
minuti.
- La Compagnia Viaggiante
Con Francesco Bargi e Michele Carriello
"Cittadini esultate ! L’Illustrissimo Cavaliere
Sig. Mangiafoco, regista di fama mondiale e
maestro del palcoscenico, alla vigilia della sua
partenza per le lontane americhe, ha voluto
fermarsi in questo festival, per lasciare a voi
tutti l’indelebile ricordo dello spettacolo
mirabolante della sua compagnia.
Ove pertanto in un turbine di musiche
entusiasmanti, i suoi personaggi reciteranno,
danzeranno e canteranno per mostrare a tutti
la meraviglia della Sua arte scenica, e farvi
esplorare le altissime vette della Sua
drammaturgia, così da suscitare stupore e
ammirazione, non contando soltanto su guitti
e montinpanca di mestiere, bensì pure
scoprendo e tenendo a battesimo nuovi
talenti. "
SCHEDA TECNICA
Azione comica itinerante basata sul coinvolgimento del pubblico e svolta nell’arco di 2 ore su un
percorso definito insieme all’organizzatore. I momenti salienti si svolgono in punti tappa nei quali
viene formato il cerchio.
Unico elemento di scena utilizzato: una scala di legno a doppia salita.
- Vivo o Morto?
Con Tiziano Rovai e Arianna Ricciardi
La scienza illumina il cammino degli uomini verso
il progresso e la fede in lei può risolvere qualsiasi
enigma che affligge le nostre umili esistenze,
così in campo medico come in quello
dell'educazione.
Ma il problema è quando la scienza non è esatta,
oppure quando tra un corvo e una civetta si
insinua la competizione accademica. In quei casi
"la miglior cosa che possa fare un medico
prudente, è quella di tirar dritto !".
Una performance senza capo né coda, che con
poche fermate in mezzo al pubblico, si avvita in
un vaniloquio circolare, rappresentando anche
nella forma una deriva fin troppo plausibile del
progresso della specie umana.
SCHEDA TECNICA
Dissidio (pseudo) scientifico peripatetico tra il Corvo e la Civetta, con trasporto di burattino
barellato. L’azione si svolge nell’arco di 2 ore, interagendo con il pubblico sia durante il trasporto
del degente, sia durante le tappe, nelle quali i due luminari della medicina si affrontano senza
riserve.
- Osteria del Gambero
Con Francesco Bargi e Michele Carriello
Abbiamo investito in questa osteria
con tanti buoni propositi… E invece ci
ritroviamo in un paese dove non c’è
rimasto più nulla da cucinare… Non
c’è più nessuno che vada a procurare
della buona selvaggina fresca,
nessuno che tiri su un po’ d’insalata
dall’orto… Ho chiesto un po’ di
formaggio in latteria e mi hanno detto
di rivolgermi in profumeria! E ora
cosa gli diamo ai clienti…
SCHEDA TECNICA
Psicodramma culinario, ispirato nei modi al memorabile corto “Hostaria!” interpretato da Gasman e
Tognazzi nel Film “I nuovi mostri” di Monicelli e Risi. Adatto al bar del Parco o ovunque si possano
allestire dei tavoli.
- Verso le Lontane Americhe
Con Iacopo Bertoni e Tiziana Rinaldi
Ma allora non lo capisci! Se lo sono comprato! Lo
spremeranno ben bene per qualche annetto… lo
avvieranno alla vita dissoluta e agli eccessi dello star
system… è chiaro!
Altro che Paese dei Balocchi… Dopo che avranno fatto
della sua immagine un’icona, se ne libereranno… Non
servirà più a nessuno. A quel punto lo rimanderanno a
casa, e come minimo ti tornerà drogato!
SCHEDA TECNICA
Azione itinerante a stazioni di due attori. Auto-amplificato. L’azione prevede l’uso di un effetto
coriandoli finale. Potrebbe rendersi necessaria la pulizia del selciato dopo lo spettacolo.