dal 24 agosto

Riapre il cortile e il porticato della Villa

juvarra

A partire dal 24 agosto la Fondazione Nazionale Carlo Collodi rende nuovamente accessibile il cortile e il porticato interno di Villa Garzoni, dopo anni di chiusura al pubblico,  ampliando così l’offerta artistico-architettonica del Parco Policentrico Collodi-Pinocchio.

Una riapertura attesa e che il presidente della Fondazione, Pier Francesco Bernacchi, ha deciso di far iniziare da un giorno simbolico per il paese di Collodi, quello che celebra il  patrono San Bartolomeo.

La Palazzina d’estate di Filippo Juvarra

Con la recente acquisizione del complesso Villa e Giardino Garzoni da parte della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, i luoghi legati a Carlo “Collodi” Lorenzini e a Pinocchio sono tornati insieme in un unico percorso alla scoperta dello scrittore e del suo capolavoro letterario, Le Avventure di Pinocchio.

Villa e Giardino saranno interessati da importati opere di restauro conservativo per arrestarne il degrado ma dal 24 agosto, il portico e il cortile della villa tornano ad essere accessibili ai turisti. Si potrà quindi vedere la caratteristica Palazzina d’estate progettata da Filippo Juvarra, eccellente espressione di architettura barocca in Toscana,  e la cappella privata dei signori del “castello-villa” che ospitò anche Napoleone.