Centro Naturalistico e di insetti
Benvenuti nella Casa delle Farfalle
La Casa delle Farfalle di Collodi è abitata da centinaia di farfalle originarie delle zone tropicali o equatoriali – dove le farfalle sono le più grandi e colorate. Sono vive e libere di volare in un giardino tropicale, lussureggiante di piante, fiori e frutti grazie alla perfetta ricostruzione dell’ambiente di origine.
Qui si corteggiano, si nutrono e si riproducono farfalle e falene, in perfetto equilibrio con l’ambiente che le ospita, tenuto libero da insetti e ragni nemici grazie alla presenza di piccoli uccelli che se ne cibano, mentre non toccano né bruchi né farfalle. Potrete passeggiare in questo mondo affascinante dove si possono osservare tutti gli stadi di sviluppo dall’uovo alla farfalla, rilevare le differenze tra farfalle diurne e farfalle notturne (falene), comprendere gli scopi difensivi e comunicativi dei colori e disegni dei bruchi o delle ali di farfalla che hanno per scopo la sopravvivenza.
Infatti, minacciano e ingannano i predatori, aiutano a nascondersi da loro, oppure a trovare un partner per la riproduzione.
Prossimi Eventi

Dal 18 settembre al 31 ottobre 2023, questo programma completo di 40 ore offre ai giardinieri dei giardini storici un tuffo nel mondo dell’uso dei droni per conservare e gestire i preziosi giardini europei mentre l’ acquisizione di abilità digitali offre loro nuove prospettive lavorative.
Il corso online è gratuito e per partecipare è necessario registrarsi prima del 17 settembre su:
https://drone4her.eu/index.php/online-course/